Frammenti di Oscurità è il nome della prima pubblicazione in formato full-length degli italianissimi Barad Guldur, formazione bergamasca dedita al folk metal. Seppure con uno stile tutto suo, la band segue le orme di realtà simili per provenienza e scelte artistiche come quella dei Folkstone o dei Furor Gallico. In un esordio multiforme e dagli spunti interessanti i nove musicisti che compongono questa estesa lineup raccontano le loro storie servendosi di atmosfere avvolgenti che consentono al disco di scorrere nonostante alcune pecche dovute all’inesperienza.
Rispetto agli esempi citati nell’introduzione l’interpretazione dei Barad Guldur abbraccia a più riprese i tratti caratteristici dell’heavy metal classico, per poi ritornare prepotentemente nel mondo folk a suon di cornamuse, violino e ghironda. Le influenze che modellano lo stile della formazione lombarda fanno dunque riferimento ad una moltitudine di sonorità diverse che confluiscono in un folk quasi atipico. A dominare la scena sono le ritmiche dure e decise della chitarra, che scandisce il battito dell’album per la maggior parte del tempo. Non mancano però momenti in cui a farla da padrone sono le atmosferiche tipiche del folk: i richiami alla cultura celtica, aiutati da un utilizzo saggio degli strumenti adatti allo scopo, sono una componente preziosa di Frammenti di Oscurità e bilanciano le ritmiche sopracitate riportando equilibrio al disco e contribuendo alla sua natura plurale. Malgrado alcuni passaggi non perfettamente riusciti in fase di composizione l’intento dei Barad Guldur arriva in modo piuttosto diretto e non si può fare a meno di lodare la dedizione che la band ha dimostrato di avere nella ricerca tecnica e sonora richiesta per la produzione di questo album d’esordio. Il folk metal, seppure con diverse forme e modi, sembra aver trovato terreno fertile nella regione che ha dato i natali a questi musicisti. Il gruppo preso in esame oggi in particolare ha senza un punto di vista interessante sul genere: un tale miscuglio di mondi apparentemente così distanti non è infatti scontato all’interno di questo ambiente, ma la formula messa a punto nella concezione di Frammenti di Oscurità promette di regalare altri lavori altrettanto interessanti.