Desert Suns – Carry On (2019)
Pubblicato · Aggiornato
PRESENTAZIONE | Carry On (2013) è il secondo full-length dei californiani Desert Suns. |
GENERE | Uno stoner classico, grezzo e polveroso. |
PUNTI DI FORZA | I giusti stilemi per il genere, una buona capacità generale. |
PUNTI DEBOLI | Un genere poco originale, la mancanza di guizzi in quello che è un compitino, un cantato fastidioso e stonato da parte di Dave Russel |
CANZONI MIGLIORI | – |
CONCLUSIONI | Carry On è un lavoro che non impressiona, anche a dispetto delle capacità almeno decenti dei Desert Suns. |
ASCOLTA L’ALBUM SU: | Youtube | Bandcamp | Spotify |
ACQUISTA L’ALBUM SU: | Amazon | Bandcamp | Ebay |
SCOPRI IL GRUPPO SU: | Sito ufficiale | Facebook | Bandcamp | Youtube | Spotify | Metal-Archives |
Oggi su Heavy Metal Heaven andiamo a conoscere una band dell’assolata California: direttamente da San Diego, ecco i Desert Suns, band formata nel 2013 e che dopo un primo full length tornano alla carica con un nuovo lavoro, Carry On.
Da un album stoner ci si aspetta alcune cose, che seguono determinati stilemi: Suono grezzo, on the road, polveroso, atmosfere da Easy Rider. Carry On contiene tutte queste cose? Tutto sommato si. Eppure, nonostante abbia tutte le caratteristiche per piacermi, c’è qualcosa che rovina il tutto. In primis la poco originalità: i Desert Suns fanno il loro compitino bene, a tratti ottimamente, ma non c’è niente di non già sentito da chi è arrivato prima. Non che sia facile variare ormai, ma anche ricalcando il passato ci vuole un guizzo che ti permette di essere riconoscibile.
In secondo luogo credo che sia onorevole voler citare grandi gruppo del passato, magari che ti hanno dato l’ispirazione per iniziare, ma copiarli in maniera spudorata è troppo: Ozzy è unico, cantare in maniera stonata ed essere comunque perfetto è una cosa che riesce solo a lui. A Dave Russel viene, purtroppo, male. Risulta in più tratti fastidioso.
Insomma, come avrete capito, questo disco non mi ha fatto una grande impressione ed è anche un peccato, perché sotto i difetti, si sente che c’è una certa maestria e capacità. Sono dell’idea che i Desert Suns possano fare molto di più e mi auguro che ci riescano. Per ora direi rimandati a settembre.
1 | Carry On | 06:05 |
2 | Sinking Like a Stone | 07:59 |
3 | Slip of the Tongue | 03:29 |
4 | Right This Way | 04:11 |
5 | Wish It Away | 05:38 |
6 | Judgment Day | 04:46 |
7 | Feast of Flesh | 08:23 |
Durata totale: 41:01 |
Daver Russell | voce e basso |
Anthony Belluto | chitarra |
Woogie Maggard | chitarra |
Ben McDowell | batteria |
ETICHETTA/E: | Electric Valley Records |
CHI CI HA RICHIESTO LA RECENSIONE: | l’etichetta stessa |