Indie Place – Persistent Visions (2020)
PRESENTAZIONE | Persistent Vision (2020) è il disco d’esordio degli italiani Indie Place, band hard’n’heavy partita da un progetto del chitarrista Gianfranco Previ. |
GENERE | L’hard rock dalle tinte heavy che ha caratterizzato intere generazioni di musicisti rivive. |
PUNTI DI FORZA | Il gruppo riesce a dare un’impronta personale nonostante le influenze marcate. |
PUNTI DEBOLI | Il peso delle sopracitate influenze si fa comunque sentire, e portare avanti un determinato stile diventa sempre più complesso col passare degli anni. |
CANZONI MIGLIORI | Walk in My Shadow (ascolta) |
CONCLUSIONI | La band avrebbe forse potuto esprimere maggiormente il suo estro creativo e appoggiarsi meno al passato, ma c’è sicuramente del potenziale su cui lavorare |
ASCOLTA L’ALBUM SU: | Youtube | Spotify |
ACQUISTA L’ALBUM SU: | Amazon | Ebay |
SCOPRI IL GRUPPO SU: | Spotify |
Gli Indie Place sono una band hard ’n’ heavy italiana e Persistent Visions è il loro primo EP. Il progetto nasce nel 2016 dal chitarrista Gianfranco Previ e propone uno stile vicino alle sonorità classiche del rock anni ottanta.
Sebbene non vi sia nulla di particolarmente innovativo nella costruzione musicale messa insieme dal gruppo, i pezzi presenti in questo esordio si lasciano ascoltare volentieri. Il gruppo riesce (non senza qualche difficoltà) a rendere efficaci le proprie composizioni grazie alla sua capacità di imprimere un’impronta personale malgrado le influenze. La performance vocale di Aiden impreziosisce il disco, donando un’atmosfera particolare grazie al suo timbro chiaro; oltre a questo, la sezione strumentale svolge bene il suo lavoro senza mai spingersi troppo oltre. L’unione di queste due componenti rende Persistent Visions un disco revival in piena regola, capace di portare il pubblico indietro nel tempo giocando con tutte quelle caratteristiche tipiche di qualche decennio fa. Come spesso accade ai gruppi che ripercorrono le orme di un grande fantasma del passato, anche gli Indie Place si imbattono nella solita, annosa questione: come rendere un album uscito nel 2020 valido pur affidandosi a certe sonorità ormai più che battute? Per loro la risposta è stata parzialmente positiva, anche se la brevità di questo primo lavoro non consente di dare un giudizio pieno e completo.
1 | Walk in My Shadow | 05:17 |
2 | Out of Control (Saxon cover) | 04:20 |
3 | Master of Ghosts | 04:28 |
4 | Where the Lights Go Down | 02:20 |
5 | In Your Dark Place | 04:31 |
Durata totale: 20:56 |
Aiden | voce chitarra |
Gianfranco Previ | chitarra |
Marco Cossu | tastiere (tracce 3 e 5) |
Eric Castiglia | piano, hammond, backing vocals (traccia 3) |
ETICHETTA/E: | Freemood – Heavy Load |
CHI CI HA RICHIESTO LA RECENSIONE: | Freemood Promotion |