Categoria: Recensioni
Dream Theater – Systematic Chaos (2007)
Per chi ha fretta: Systematic Chaos (2007), nono full-lenght dei Dream Theater, è un album all’altezza della loro carriera. Si tratta di un lavoro molto...
Satyricon – Dark Medieval Times (1994)
Per chi ha fretta: Dark Medieval Times (1994), esordio dei Satyricon, è un album importante per la storia del suo genere. Le sonorità più atmosferiche...
Gamma Ray – Sigh No More (1991)
Per chi ha fretta: Nonostante la loro fama successiva, i Gamma Ray col loro secondo album Sigh No More (1991) hanno decisamente steccato. Si tratta...
Anthrax – Spreading the Disease (1985)
Per chi ha fretta: Spreading the Disease (1985), secondo album degli Anthrax, è un lavoro di grandissima sostanza. Nonostante il solo anno passato dall’irruento e...
Tethra – Like Crows for the Earth (2017)
Per chi ha fretta: Like Crows for the Earth (2017), secondo album dei novaresi Tethra, è un album meno ispirato del loro esordio Drowned into...
Kaledon – Carnagus: Emperor of the Darkness (2017)
A tre anni di distanza dall’ultima uscita (Antillius: the King of the Light), i Kaledon ritornano sulla scena con Carnagus: Emperor of the Darkness, per...
Siniestro – Revelations in Mayhem (2016)
Per chi ha fretta: Gli svedesi Siniestro sono un gruppo con buone qualità ma ancora acerbo, come dimostra il loro full d’esordio Revelations in Mayhem...
Pentagram – Last Rites (2011)
Per chi ha fretta: Nonostante la loro carriera piena di capolavori, anche i Pentagram possono sbagliare un disco: è il caso del loro sesto album,...
Hell’s Crows – Hell’s Crows (2017)
Gli Hell’s Crows nascono nel 2006 e dopo varie esperienze come cover band e diversi cambi di formazione, giungono solo quest’anno al loro primo full...